Presidente di Giuria IV° edizione
Daniele Zovi
Scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici, è nato a Roana (Vicenza) nel 1952.
Dopo la laurea in Scienze forestali conseguita all’Università di Padova nel 1975, è entrato nel Corpo Forestale dello Stato, dove ha esercitato le funzioni di Capo del Distretto di Asiago, di Comandante provinciale di Vicenza e di Comandante interregionale di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
È andato in pensione nel 2017 come generale di brigata dell’Arma dei Carabinieri.
Ha redatto il Piano naturalistico della Val d’Assa e il piano di riassetto delle proprietà silvo-pastorali di Asiago, Conco e Lusiana.
È membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza e dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze.
Collabora con La Rivista del C.A.I., con National Geographic, con Vita in Campagna, con M9 – Museo del Novecento a Mestre, con Muse a Trento.
Ha Vinto il III GREEN BOOK 2024 con il libro Racconti d'inverno edito da Utet.
Ha vinto il premio di letteratura “Vallombrosa” nel 2019 e nel 2021 il premio “Itas libro di montagna per la sezione Ricerca e Ambiente”.
Dal 2010 pubblica storie di animali, boschi e foreste: Storia di Dino e altri orsi, Terra Ferma Edizioni, 2010; Lupi e uomini. Il grande predatore è tornato, Terra Ferma Edizioni, 2012; La grande foresta. Storia dei boschi dell'Altopiano di Asiago, Rigoni di Asiago, 2017; Alberi Sapienti Antiche Foreste, UTET, 2018; Italia selvatica, UTET, 2019; Ale e Rovere, DeAgostini, 2020; Autobiografia della neve, UTET, 2020; Ale e i lupi, DeAgostini, 2021; In bosco, UTET, 2021 (pubblicato in francese nel 2024 da Editions Glenat); I racconti del bosco, DeAgostini, 2022; Alberi, Marsilio Arte, 2022; Sguardi nella natura, RONZANI, 2022; Caccia al topo, UTET, 2023; I racconti dell’inverno, DeAgostini, 2023.